Tuesday, 3 February 2015

Folksinger vecchio fa buon brodo

Folksinger vecchio fa buon brodo

Si puo' parlare bene di un garnde disco? Si puo' riscoprire un'arista lasciato per strada decennia? Se si sente Shadows in te night di Bob Dylan si puo' e si deve. Assolutamente. Trentaseiesimo album dove. finalmente, dopo decenni di canzoni mugugnate ed incompresibili, dopo lauree honoris cauda come se piovesse,  critici adoranti, che non sanno di musica ne' di lingua inglese, Robert Zimmermann da Duluth, Minnesota, canta. Canzoni non sue e che sarebbero state interprate magnificamente da Frank Sinatra e Elvis Presley, i suoi idoli giovanili. A 73 anni Dylan si e' riscoperto giovane. Niente piu' mugugno, bella voce e pezzi come The night we called it a day, Why try to change me now e Where are you? cche riflettono sul passato e sul presente. E su quel che sara'. Che distanza abissale da sir Paul McCartney e i Queen, ormai ridicoli da anni nonostante gli sforzi titanici della critica, quella "militante" la migliore in assoluto. Immaginate voi, i Queen hanno sostituito, dicono loro, Freddie Mercury con il vincitore di X Factor vwersione staunitense. Dylan crooner? Romantico Dylan? Tutto e di piu'. In questi pezzi si possono esaltare anche i musicisti che lo accompagnano da anni, meno che modesti per uno della sua fama. Certo, avesse un gruppo vero sarebbe molto meglio. Comunque se avete litigato , anche ferocemente come capito' a me, con Dylan anni fa fate subito la pace e compratevi Shadows in the night. Vi farete un signor regalo per il 2015. Gia' che ci siamo vi chiedo, ma che fine ha fatto Jacob Dylan e i suoi Wallflowers?

Dopo Margaret Ruterford, indimenticbile nei cinque film che la videro trionfante protagonist negli anni '60, era Geraldine Mc Ewan, scomparsa a 82 anni, miss Jane Marple la deliziosa detective di St. Mary's Maed create da dame Agatha Christie, il suo personagio piu' famoso dopo Hercule Poirot. Aveva avuto un'infarto a ottobre, sembrava che si fosse ripresa e invece...Oltre alla serie, interminabile e superba, che la vide protagonist per la Bbc un film, dei venti che fece, dovete vedere della McEwan, inglese ma di famiglia irlandese: The Magdalen sisters di Peter Mullen. attore in vari film di Ken Loach e padre in Billy Elliott. Li' la deliziosa vecchietta solvicrimini si trasformo' in un terribile suora. Super interpretazione per un'attrice sempre troppo sottovalutata da cinema e teatro.

Con Spolli. proveniente dal Ctania in serie B, Ibarbo, proveniente dal Cagliari gia' quasi in serie b. E Dumbia, proveniente dal CSKA Mosca e con precedenti esperienze in Giappone e Ucraina, Pallota, Sbatini, Baldissoni e Garcia a sette ;unti dalla Juventus puntano allo scudetto e all'Europa League. La fine del Parma Albanese e' dietro l'angolo. Nicola Pozzi e' andato al Chievo Verona. Costo mille euro. "Re degli hedge funds" loi voi caccia'li sordi o oppure aspetti lo stadio che ti ha promesso Marino?

Dopo 26 anni, il defunto Mike Boungiorno avrebbe detto "allegria" al prossimo festival di Sanremo tornano, dopo i fasti nella Russia di Putin, Al Bano e Romina. Ritorno al futuro. Felicita'.

Ricordate, sara' una risata che li seppellira'.














Ricordate, sara' una risata che li seppellira'

No comments:

Post a Comment